Biblioteca Biblioteca
Ricerca

Kurdipedia è la più grande fonte di informazioni Curdo!


Search Options

Ricerca Tipo





Ricerca

Ricerca Avanzata      Keyboard


Ricerca
Ricerca Avanzata
Biblioteca
nomi curdi
Cronologia degli eventi
Fonti
Storia
collezioni degli utenti
Attività
Cerca Aiuto?
pubblicazione
Video
Classifiche
Voce a caso !
Invia
Invia l'articolo
Invia immagine
tuo feedback
Survey
Contatto
Che tipo di informazioni abbiamo bisogno !
Standards
Condizioni di utilizzo
Qualità Voce
Strumenti
A proposito
membri Kurdipedia
Articoli su di noi !
Kurdipedia Aggiungi al tuo sito web
Aggiungi / Elimina e-mail
Statistiche di accesso
Statistiche voce
Convertitore di font
Calendari Converter
Not specified T1_569
Lingue e dialetti delle pagine
Keyboard
Link a portata di mano
Kurdipedia extension for Google Chrome
Cookies
Lingue
کوردیی ناوەڕاست
کرمانجی - کوردیی سەروو
Kurmancî - Kurdîy Serû
هەورامی
English
Française
Deutsch
عربي
فارسی
Türkçe
Nederlands
Svenska
Español
Italiano
עברית
Pусский
Norsk
日本人
中国的
Հայերեն
Ελληνική
لەکی
Il mio conto
Entra
appartenenza !
dimenticato la password !
Ricerca Invia Strumenti Lingue Il mio conto
Ricerca Avanzata
Biblioteca
nomi curdi
Cronologia degli eventi
Fonti
Storia
collezioni degli utenti
Attività
Cerca Aiuto?
pubblicazione
Video
Classifiche
Voce a caso !
Invia l'articolo
Invia immagine
tuo feedback
Survey
Contatto
Che tipo di informazioni abbiamo bisogno !
Standards
Condizioni di utilizzo
Qualità Voce
A proposito
membri Kurdipedia
Articoli su di noi !
Kurdipedia Aggiungi al tuo sito web
Aggiungi / Elimina e-mail
Statistiche di accesso
Statistiche voce
Convertitore di font
Calendari Converter
Not specified T1_569
Lingue e dialetti delle pagine
Keyboard
Link a portata di mano
Kurdipedia extension for Google Chrome
Cookies
کوردیی ناوەڕاست
کرمانجی - کوردیی سەروو
Kurmancî - Kurdîy Serû
هەورامی
English
Française
Deutsch
عربي
فارسی
Türkçe
Nederlands
Svenska
Español
Italiano
עברית
Pусский
Norsk
日本人
中国的
Հայերեն
Ελληνική
لەکی
Entra
appartenenza !
dimenticato la password !
        
 kurdipedia.org 2008 - 2023
 A proposito
 Voce a caso !
 Condizioni di utilizzo
 membri Kurdipedia
 tuo feedback
 collezioni degli utenti
 Cronologia degli eventi
 Attività
 Aiuto
Nuovo elemento
La sera quando la luna eclissò
Farhad Shakely
La sera quando la luna eclissò
Essere Curdo ; Il più grande popolo senza Stato, tradito dalla storia
SHORSH SURME & LORENZO GUELLA
Questo libro è dedicato a mia madre immortale, al grande spirito dei Martiri della Nazione Curda; agli avvocati, agli attivisti, a tutti coloro che si battono per la dif
Essere Curdo ; Il più grande popolo senza Stato, tradito dalla storia
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
Laura Schrader
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
I fuochi del Kurdistan
Laura Schrader
I fuochi del Kurdistan
Ambiente e guerra
Laura Schrader
Ambiente e guerra
Verso il Kurdistan
Laura Schrader
Verso il Kurdistan
Canti d’amore e di libertà del popolo kurdo
Laura Schrader[1]
Canti d’amore e di libertà del popolo kurdo
Sulle strade del Kurdistan
Laura Schrader
Sulle strade del Kurdistan
Scintille di mille canzoni, Sherko Bekas
Laura Schrader [1]
Scintille di mille canzoni, Sherko Bekas
curdi
a cura di: Antonella De Biasi
I contributi in volume sono di
Giovanni Caputo
Kamal Chomani
Nicola Pedde
anno di pubblicazione: 2018
Rosenberg & Sellier
curdi
Un destino in versi, lirici curdi
Collectif
Vecchio Faggio
1990, Chieti
ISBN: 88-7113-051-0
Un destino in versi, lirici curdi
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Kurdish Delegation
Kurdish Delegation
1949, Roma
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
La lingua kurda
Fuad Hama Xorşîd
Shorash
1986, Venezia
La lingua kurda
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Auteurs : 1.Danilo De Marco, 2. Dino Frisullo, 3. Hevi Dilara, 4. Kendal Nezan
Collectif
Circolo Culturale Menocchio
2001, Udine
Kurdistan: Un genocidio postmodern
Viaggio in due tendopoli ci rif
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Kurdistan, racconto fotografico
Mario Boccia
Interattiva
Kurdistan, racconto fotografico
Kurdistan iraqeno: un caso di passaggio alla democrazia?
Stefania Marzocchi
Compte d\'auteur
1996, Venezia
Kurdistan iraqeno: un caso di passaggio alla democrazia?
Storia dei curdi
Mirella Galletti
Storia dei curdi
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
Jonathan C. Randal Multimedia
Maria Giuseppina Cavallo
Éditeur : Riuniti
1998, Roma
Partendo dalle sue esperienze come corrispondente di guerra in Medio Oriente, un grande giornalista americano ri
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
Tappeti Populari Curdi
Cristina Carimini
Compte d\'auteur
1994, Milano
Tappeti Populari Curdi
La questione curda
ottobre 2010
La questione curda
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
Mirella Galletti, Fuad Rahman
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
Un principe curdo, Emina
Cristina Trivulzio di Belgioioso
Presso pirotta e c. tip. libraj
1857, Milano
Un principe curdo, Emina
I Curdi nella storia
Mirella Galletti
Vecchio Faggio
1990, Chieti
ISBN: 88-7113-050-2
I Curdi nella storia
Guerra e Pace in Kurdistan
Prospettive per una soluzione politica
della questione curda
Abdullah Öcalan
2008
Guerra e Pace in Kurdistan
GRAMMATICA E VOCABULARIO DELLA LINGUA KURDA
1787، Roma
ئەم پەڕتووکە لەلایەن گووگڵەوە سکێنکراوە!
GRAMMATICA E VOCABULARIO DELLA LINGUA KURDA
Statistiche
Articoli 454,442
Immagini 93,115
Libri 16,706
File correlati 77,174
Video 791
11 Attivi sul Kurdipedia !
Oggi 3,980
Biblioteca
Kurdistan. Cucina e Tradizi...
Biblioteca
I curdi / Viaggio in un pae...
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio pos...
Biblioteca
Memorandum sulla situazione...
Biblioteca
Un destino in versi, lirici...
Öster om Eufrat: -i kurdernas land
Gruppo: Biblioteca | linguaggio articoli: Svenska
Share
Facebook0
Twitter0
Telegram0
LinkedIn0
WhatsApp0
Viber0
SMS0
Facebook Messenger0
E-Mail0
Copy Link0
voce Classifica
Eccellente
Molto buono
media
Povero
Bad
Aggiungi alle mie collezioni
Scrivi il tuo commento su questo articolo!
elementi della cronologia
Metadata
RSS
ricerca in Google per le immagini relative alla voce selezionata !
ricerca in Google per la voce selezionata !
کوردیی ناوەڕاست0
Kurmancî - Kurdîy Serû0
English0
عربي0
فارسی0
Türkçe1
עברית0
Deutsch0
Español0
Française0
Italiano0
Nederlands0
Ελληνική0
Azərbaycanca0
Fins0
Norsk0
Pусский0
Հայերեն0
中国的0
日本人0

Öster om Eufrat: -i kurdernas land

Öster om Eufrat: -i kurdernas land
Öster om Eufrat: -i kurdernas land
Barbro Karabuda
Redaktör؛ Tidens
Stockholm
1960
[1]
De frihetsälskande och stolta kurderna, som bebor gränstrakterna av Turkiet, Iran, Irak och Syrien, hör till de hos oss minst kända folken. Det har inneburit stora svårigheter för Barbro Karabuda - känd och uppskattad författarinna av flera reseböcker om Mellersta Östern - att utforska kurdernas liv och historia, eftersom enligt dessa länders regeringar något kurdproblem över huvud taget inte existerar. Men Barbro Karabuda har lyckats genombryta den tystnadens mur, som inhöljer kurderna och deras nationella frihetssträvanden, och komma nära dessa för det mesta nomadiserande bergsbor, som under sin månghundraåriga historia haft så många strider att utkämpa. Författarinnan följer denna historia från dess legendarisk ursprung. Hon ger en med fakta späckad och med egna upplevelser belyst framställning av kurdernas land, deras försörjningssätt och vardagsliv. I Barbro Karabudas framställning får vi följa stadierna i kurdens liv: födelse, omskärelse, giftermål, död, begravning. Vi får stifta bekantskap med de säregna kurdiska religiösa föreställningarna och t. o. m. vara närvarande vid Rifai-kurdernas extatiska religiösa ceremonier, där de deltagande handskas med eld, nålar och giltiga djur.
Kurderna utgör ett unikt tillskott i den svenska reselitteraturen; den är inte bara en vanlig reseskildring, utan ger också värdefulla upplysningar om kurdens etnografi, om geografiska förhållanden, stam- och klanindelning och religion. Bokens värde förhöjs ytterligare genom de rikhaltiga och vackra . bilderna, som klarlägger det invecklade förhållandet mellan de olika.
Leggi il libro: Öster om Eufrat: -i kurdernas land
Scaricare total: 380 volte
Preghiamo tutti gli scrittori, traduttori ed editori per informarci se non sono d'accordo per avere i loro libri scaricati dal server di Kurdipedia .
Questo articolo è stato scritto in (Svenska) lingua, fare clic sull'icona per aprire l'articolo in lingua originale!
Denna post har skrivits in (Svenska) språk, klicka på ikonen för att öppna objektet på originalspråket!
Questo oggetto è stato visto volte 6,848
Fonti
[1] | Française | institutkurde.org
Gruppo: Biblioteca
linguaggio articoli: Svenska
Dialetto: Svedese
Provincia: Kurdistan
Publication Type: Scanned Document
Tipo di documento: Lingua originale
Technical Metadata
Qualità Voce: 99%
99%
Aggiunto da ( Raper Usman Uzêrî ) su 25-05-2022
Questo articolo è stato esaminato e rilasciato da ( Rojgar Kerkûkî ) su 25-05-2022
Questa voce recentemente aggiornato da ( Rojgar Kerkûkî ) in: 25-05-2022
elementi della cronologia
URL
Questo oggetto è stato visto volte 6,848
Attached files - Version
Tipo Version Nome Editor
file di foto 1.0.173 KB 25-05-2022 Raper Usman UzêrîR.U.U.
PDF 1.0.116 MB 174 25-05-2022 Raper Usman UzêrîR.U.U.

Actual
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
Mirella Galletti, Fuad Rahman
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
Jonathan C. Randal Multimedia
Maria Giuseppina Cavallo
Éditeur : Riuniti
1998, Roma
Partendo dalle sue esperienze come corrispondente di guerra in Medio Oriente, un grande giornalista americano ricostruisce l\'enigma e la tragedia del popolo curdo. In un racconto che unisce il rigore dello storico e il piglio del grande narratore, Randal ripercorre il passato millenario dei curdi e le loro tormentate vicende in questo secolo, i contraddittori rapporti con le potenze straniere e l\'impossibile
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Auteurs : 1.Danilo De Marco, 2. Dino Frisullo, 3. Hevi Dilara, 4. Kendal Nezan
Collectif
Circolo Culturale Menocchio
2001, Udine
Kurdistan: Un genocidio postmodern
Viaggio in due tendopoli ci rifugiati kurdi
di Danilo De Marco
Assieme a Fadime, preziosa compagna di viaggio, mi trovo nella sede del Goc-Der, l\'organizzazione guidata da Mahmut Ozgur che cerca di aiutare le famiglie costrette alla migrazione interna. Stiamo aspettando la persona che ci porterà in una delle numerosissime tendo
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Kurdish Delegation
Kurdish Delegation
1949, Roma
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Un destino in versi, lirici curdi
Collectif
Vecchio Faggio
1990, Chieti
ISBN: 88-7113-051-0
Un destino in versi, lirici curdi
Nuovo elemento
La sera quando la luna eclissò
Farhad Shakely
La sera quando la luna eclissò
Essere Curdo ; Il più grande popolo senza Stato, tradito dalla storia
SHORSH SURME & LORENZO GUELLA
Questo libro è dedicato a mia madre immortale, al grande spirito dei Martiri della Nazione Curda; agli avvocati, agli attivisti, a tutti coloro che si battono per la dif
Essere Curdo ; Il più grande popolo senza Stato, tradito dalla storia
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
Laura Schrader
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
I fuochi del Kurdistan
Laura Schrader
I fuochi del Kurdistan
Ambiente e guerra
Laura Schrader
Ambiente e guerra
Verso il Kurdistan
Laura Schrader
Verso il Kurdistan
Canti d’amore e di libertà del popolo kurdo
Laura Schrader[1]
Canti d’amore e di libertà del popolo kurdo
Sulle strade del Kurdistan
Laura Schrader
Sulle strade del Kurdistan
Scintille di mille canzoni, Sherko Bekas
Laura Schrader [1]
Scintille di mille canzoni, Sherko Bekas
curdi
a cura di: Antonella De Biasi
I contributi in volume sono di
Giovanni Caputo
Kamal Chomani
Nicola Pedde
anno di pubblicazione: 2018
Rosenberg & Sellier
curdi
Un destino in versi, lirici curdi
Collectif
Vecchio Faggio
1990, Chieti
ISBN: 88-7113-051-0
Un destino in versi, lirici curdi
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Kurdish Delegation
Kurdish Delegation
1949, Roma
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
La lingua kurda
Fuad Hama Xorşîd
Shorash
1986, Venezia
La lingua kurda
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Auteurs : 1.Danilo De Marco, 2. Dino Frisullo, 3. Hevi Dilara, 4. Kendal Nezan
Collectif
Circolo Culturale Menocchio
2001, Udine
Kurdistan: Un genocidio postmodern
Viaggio in due tendopoli ci rif
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Kurdistan, racconto fotografico
Mario Boccia
Interattiva
Kurdistan, racconto fotografico
Kurdistan iraqeno: un caso di passaggio alla democrazia?
Stefania Marzocchi
Compte d\'auteur
1996, Venezia
Kurdistan iraqeno: un caso di passaggio alla democrazia?
Storia dei curdi
Mirella Galletti
Storia dei curdi
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
Jonathan C. Randal Multimedia
Maria Giuseppina Cavallo
Éditeur : Riuniti
1998, Roma
Partendo dalle sue esperienze come corrispondente di guerra in Medio Oriente, un grande giornalista americano ri
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
Tappeti Populari Curdi
Cristina Carimini
Compte d\'auteur
1994, Milano
Tappeti Populari Curdi
La questione curda
ottobre 2010
La questione curda
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
Mirella Galletti, Fuad Rahman
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
Un principe curdo, Emina
Cristina Trivulzio di Belgioioso
Presso pirotta e c. tip. libraj
1857, Milano
Un principe curdo, Emina
I Curdi nella storia
Mirella Galletti
Vecchio Faggio
1990, Chieti
ISBN: 88-7113-050-2
I Curdi nella storia
Guerra e Pace in Kurdistan
Prospettive per una soluzione politica
della questione curda
Abdullah Öcalan
2008
Guerra e Pace in Kurdistan
GRAMMATICA E VOCABULARIO DELLA LINGUA KURDA
1787، Roma
ئەم پەڕتووکە لەلایەن گووگڵەوە سکێنکراوە!
GRAMMATICA E VOCABULARIO DELLA LINGUA KURDA
Statistiche
Articoli 454,442
Immagini 93,115
Libri 16,706
File correlati 77,174
Video 791
11 Attivi sul Kurdipedia !
Oggi 3,980

Kurdipedia.org (2008 - 2023) version: 14.58
| Contatto | CSS3 | HTML5

| Pagina tempo di generazione: 0.5 secondo (s)!