Biblioteca Biblioteca
Ricerca

Kurdipedia è la più grande fonte di informazioni Curdo!


Search Options





Ricerca Avanzata      Keyboard


Ricerca
Ricerca Avanzata
Biblioteca
nomi curdi
Cronologia degli eventi
Fonti
Storia
collezioni degli utenti
Attività
Cerca Aiuto?
pubblicazione
Video
Classifiche
Voce a caso !
Invia
Invia l'articolo
Invia immagine
Survey
tuo feedback
Contatto
Che tipo di informazioni abbiamo bisogno !
Standards
Condizioni di utilizzo
Qualità Voce
Strumenti
A proposito
Kurdipedia Archivists
Articoli su di noi !
Kurdipedia Aggiungi al tuo sito web
Aggiungi / Elimina e-mail
Statistiche di accesso
Statistiche voce
Convertitore di font
Calendari Converter
Lingue e dialetti delle pagine
Keyboard
Link a portata di mano
Kurdipedia extension for Google Chrome
Cookies
Lingue
کوردیی ناوەڕاست
کرمانجی - کوردیی سەروو
Kurmancî - Kurdîy Serû
هەورامی
Zazakî
English
Française
Deutsch
عربي
فارسی
Türkçe
Nederlands
Svenska
Español
Italiano
עברית
Pусский
Norsk
日本人
中国的
Հայերեն
Ελληνική
لەکی
Azərbaycanca
Il mio conto
Entra
appartenenza !
dimenticato la password !
Ricerca Invia Strumenti Lingue Il mio conto
Ricerca Avanzata
Biblioteca
nomi curdi
Cronologia degli eventi
Fonti
Storia
collezioni degli utenti
Attività
Cerca Aiuto?
pubblicazione
Video
Classifiche
Voce a caso !
Invia l'articolo
Invia immagine
Survey
tuo feedback
Contatto
Che tipo di informazioni abbiamo bisogno !
Standards
Condizioni di utilizzo
Qualità Voce
A proposito
Kurdipedia Archivists
Articoli su di noi !
Kurdipedia Aggiungi al tuo sito web
Aggiungi / Elimina e-mail
Statistiche di accesso
Statistiche voce
Convertitore di font
Calendari Converter
Lingue e dialetti delle pagine
Keyboard
Link a portata di mano
Kurdipedia extension for Google Chrome
Cookies
کوردیی ناوەڕاست
کرمانجی - کوردیی سەروو
Kurmancî - Kurdîy Serû
هەورامی
Zazakî
English
Française
Deutsch
عربي
فارسی
Türkçe
Nederlands
Svenska
Español
Italiano
עברית
Pусский
Norsk
日本人
中国的
Հայերեն
Ελληνική
لەکی
Azərbaycanca
Entra
appartenenza !
dimenticato la password !
        
 kurdipedia.org 2008 - 2024
 A proposito
 Voce a caso !
 Condizioni di utilizzo
 Kurdipedia Archivists
 tuo feedback
 collezioni degli utenti
 Cronologia degli eventi
 Attività - Kurdipedia
 Aiuto
Nuovo elemento
Biblioteca
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
07-02-2019
زریان سەرچناری
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
I Curdi nella storia
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
Guerra e Pace in Kurdistan
11-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
GRAMMATICA E VOCABULARIO DELLA LINGUA KURDA
16-10-2011
هاوڕێ باخەوان
Statistiche
Articoli 518,351
Immagini 105,473
Libri 19,421
File correlati 97,415
Video 1,396
Biblioteca
Kurdistan. Cucina e Tradizi...
Biblioteca
I curdi / Viaggio in un pae...
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio pos...
Biblioteca
Memorandum sulla situazione...
Biblioteca
Un destino in versi, lirici...
Barzan buries remains of 100 genocide victims
Gruppo: Articoli | linguaggio articoli: English
Share
Facebook0
Twitter0
Telegram0
LinkedIn0
WhatsApp0
Viber0
SMS0
Facebook Messenger0
E-Mail0
Copy Link0
voce Classifica
Eccellente
Molto buono
media
Povero
Bad
Aggiungi alle mie collezioni
Scrivi il tuo commento su questo articolo!
elementi della cronologia
Metadata
RSS
ricerca in Google per le immagini relative alla voce selezionata !
ricerca in Google per la voce selezionata !
کوردیی ناوەڕاست0
Kurmancî - Kurdîy Serû0
عربي0
فارسی0
Türkçe0
עברית0
Deutsch0
Español0
Française0
Italiano0
Nederlands0
Svenska0
Ελληνική0
Azərbaycanca0
Fins0
Norsk0
Pусский0
Հայերեն0
中国的0
日本人0

burial ceremony of Barzan

burial ceremony of Barzan
ERBIL, Kurdistan Region - The remains of 100 victims of the Barzan genocide committed against the Barzani tribe by Iraq’s former regime were laid to rest on Sunday.
The remains were found in mass graves in southern Iraq earlier this month and were returned home to the Barzan area where they were buried in unmarked graves without being identified through DNA testing. Thousands of others are still missing.
Held in Barzan, the burial ceremony was attended by Iraqi and Kurdish officials, including Kurdistan Region President #Nechirvan Barzani# and Kurdistan Democratic Party (KDP) Leader Masoud Barzani.
The coffins arrived at Erbil airport from Baghdad on Saturday and were later taken back to Barzan ahead of burial.
Speaking at the ceremony, KDP Leader Barzani said, “once again, our old wound has been renewed.”
On July 31, 1983, an estimated 8,000 members of the Barzani tribe were rounded up, abducted from their homes in the Zagros mountains, and taken to the deserts of southern Iraq where they were killed on the orders of the Baath regime.
The Kurdish leader described the death of thousands of Barzani as a “tragedy and a deep wound that cannot be forgotten.”
The Barzan atrocity was an act of collective punishment of the Barzanis, whose leaders were active in Kurdish revolts against the Iraqi regime. Men and boys were the primary targets, but women, children, and the elderly were all victims. Thirty-nine years later, the wounds are still fresh for the survivors and family members.
Dozens of men and women carried photos of their brothers, fathers, uncles, or any relative killed by the ruling regime at the time.
Some families had lost up to 16 members of their family in the Barzan genocide.
President Barzani in a statement said the Barzan genocide strengthened the resistance of the Kurdish people.
Kurdistan Regional Government (KRG) Prime Minister Masrour Barzani in a statement renewed compensation calls from the Iraqi government for the survivors and families affected by the genocide.
The crimes against the Barzan tribe were part of the Baathist regime’s genocidal Anfal campaign to exterminate the Kurds. Anfal - the eighth chapter, or Surah, in the Quran - was the codename used by Baathists for the slaughter. It literally translates as the spoils of war. More than 182,000 people were killed and over 4,500 villages were destroyed in eight phases of the Anfal campaign in the 1980s that culminated with the chemical weapon attack on Halabja.
The remains of 596 Barzanis were returned previously returned to Barzan.
The Iraqi Supreme Court has recognized the Anfal campaign as constituting genocide, crimes against humanity, and war crimes. However, the international community is largely yet to do so.[1]
Questo articolo è stato scritto in (English) lingua, fare clic sull'icona per aprire l'articolo in lingua originale!
This item has been written in (English) language, click on icon to open the item in the original language!
Questo oggetto è stato visto volte 1,272
HashTag
Fonti
[1] | کوردیی ناوەڕاست | www.rudaw.net
Articoli collegati: 4
Gruppo: Articoli
linguaggio articoli: English
Publication date: 31-07-2022 (2 Anno)
Città: Mêrgesûr
Dialetto: Inglese
Provincia: Sud Kurdistan
Publication Type: Born-digital
Tipo di documento: Traduzione
Technical Metadata
Qualità Voce: 99%
99%
Aggiunto da ( هەژار کامەلا ) su 01-08-2022
Questo articolo è stato esaminato e rilasciato da ( هاوڕێ باخەوان ) su 02-08-2022
Questa voce recentemente aggiornato da ( هاوڕێ باخەوان ) in: 01-08-2022
URL
Questa voce secondo Kurdipedia di Standards è non ancora esauriti !
Questo oggetto è stato visto volte 1,272
Attached files - Version
Tipo Version Nome Editor
file di foto 1.0.143 KB 01-08-2022 هەژار کامەلاهـ.ک.
Kurdipedia è la più grande fonte di informazioni Curdo!
Biblioteca
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
Biblioteca
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Biblioteca
La questione curda
Articoli
Storia dei curdi
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Biblioteca
Kurdistan iraqeno: un caso di passaggio alla democrazia?

Actual
Biblioteca
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
21-11-2013
بەناز جۆڵا
Kurdistan. Cucina e Tradizioni Del Popolo Curdo
Biblioteca
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
17-09-2013
هاوڕێ باخەوان
I curdi / Viaggio in un paese che non c\'è
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Biblioteca
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Biblioteca
Un destino in versi, lirici curdi
28-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Un destino in versi, lirici curdi
Nuovo elemento
Biblioteca
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
07-02-2019
زریان سەرچناری
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
I Curdi nella storia
27-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
Guerra e Pace in Kurdistan
11-08-2014
هاوڕێ باخەوان
Biblioteca
GRAMMATICA E VOCABULARIO DELLA LINGUA KURDA
16-10-2011
هاوڕێ باخەوان
Statistiche
Articoli 518,351
Immagini 105,473
Libri 19,421
File correlati 97,415
Video 1,396
Kurdipedia è la più grande fonte di informazioni Curdo!
Biblioteca
IL DIRITTO DI ESISTERE: Storie di kurdi e turchi insieme per la libertà
Biblioteca
Memorandum sulla situazione dei Kurdi
Biblioteca
La questione curda
Articoli
Storia dei curdi
Biblioteca
Kurdistan: un genocidio postmoderno
Biblioteca
Kurdistan iraqeno: un caso di passaggio alla democrazia?
Folders
Biblioteca - Provincia - Fuori Biblioteca - Libro - Linguistica Biblioteca - Dialetto - Italiano Biblioteca - PDF - Biblioteca - Publication Type - Biblioteca - Tipo di documento - Traduzione Biblioteca - Libro - Letterario Biblioteca - PDF - Articoli - Libro - Curdo emissione Articoli - Libro - Storia

Kurdipedia.org (2008 - 2024) version: 15.58
| Contatto | CSS3 | HTML5

| Pagina tempo di generazione: 1.391 secondo (s)!